Viticoltori all'Isola D'Elba

AZIENDA AGRICOLA ARRIGHI
Passione, tradizione e innovazione


L’azienda agricola della nostra famiglia si trova da oltre 100 anni sulle colline alle spalle della baia di Porto Azzurro, nella parte orientale dell’Isola d’Elba.
Bianco
Nesos
Vitigno: Ansonica 100%
Nesos, il vino marino, nasce da un esperimento iniziato nel settembre 2018, con l’obiettivo di riprodurre le imprese enologiche degli antichi greci dell’isola di Chio.
I.G.T. TOSCANA ROSSO
Tresse
VITIGNI: Sangiovese 50% – Sirah 30% – Sagrantino 20%
Vino potente, strutturato, longevo, è il prodotto di uve di un solo vigneto posizionato su un altopiano molto luminoso. Viene prodotto solo nelle annate migliori.
I.G.T. TOSCANA BIANCO
Valerius
Vitigno: Ansonica 100%
La lunga macerazione con le tipiche bucce spesse a contatto con la “neutra” terracotta esalta le caratteristiche parietali particolari e uniche dell’Ansonica.

Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo di 2500 anni è possibile grazie a Nesos, il vino marino, frutto di un esperimento scientifico unico al mondo, che abbiamo realizzato all’Isola d’Elba.
NESOS, VINO MARINO
Un viaggio alla scoperta di un vino mitologico


NEWS &
Eventi
Novità, notizie, eventi, rassegna stampa e tutto quanto c’è di nuovo sul mondo Arrighi

Antonio Arrighi tra i 100 migliori vignaioli d’Italia secondo il Corriere della Sera
Selezionato dalla guida del Corriere della Sera, presentata il 25 ottobre 2022 a Milano Antonio Arrighi è tra i migliori

Arrighi presenta la Big Bench dell’Isola d’Elba
Finalmente possiamo presentarvi la Big Bench elbana Azzurra come il nostro mare e il nostro paese, immersa tra i filari

Un’esperienza nelle vigne storiche dell’azienda, una passeggiata per conoscere i vitigni, che danno vita ai nostri vini, e scoprire la incredibile biodiversità della macchia mediterranea dell’Isola d’Elba.
WINE TREKKING
Passeggiare, conoscere, degustare


"La qualità non è mai un caso; è sempre il risultato di uno sforzo intelligente"

– John Ruskin
gallery
Un terreno di 15 ettari sul mare
Attualmente raccogliamo le uve di 8 ettari di vigne, che si trovano su terrazzamenti disposti ad anfiteatro, rivolti verso il mare, per produrre in media circa 30 mila bottiglie di vino ogni anno.