
Ancient Origins – 2500-Year-Old Submerged-Grape Greek Wine Recreated
Researchers have recreated a 2,500-year-old ancient Greek winemaking technique that uses submerged grapes in the process.
Researchers have recreated a 2,500-year-old ancient Greek winemaking technique that uses submerged grapes in the process.
Ancient Underwater Winemaking Technique Revived
Si chiama Nesos ed è il vino naturale prodotto immergendo le uve di Ansonica al largo dell’Elba.
La presenza di sale nell’uva, con effetto antiossidante e disinfettante ha permesso di provare a non utilizzare i solfiti, arrivando a produrre, dopo un anno di affinamento in bottiglia, un vino estremamente naturale, molto simile a quello che si produceva 2500 anni fa.
Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo è possibile grazie a un esperimento scientifico unico al mondo condotto all’isola d’Elba
Nasce da un esperimento scientifico unico al mondo, condotto all’isola d’Elba
Stappare una bottiglia di vino e tornare indietro nel tempo è possibile grazie a un esperimento scientifico unico al mondo condotto all’isola d’Elba
Un esperimento affascinante: riprodurre vino come lo facevano i greci sull’isola di Chio dove mettevano i grappoli d’uva dentro alle ceste e le calavano sul fondo del mare.
Un vino fatto con l’uva che riposa in mare “Il vino è di certo un vanto per l’Italia, uno però, viene da un metodo che
Gli appassionati di vino toscani hanno collaborato con storici e scienziati per ricreare il vino dell’isola greca di Hisos…