Isola d’Elba: Un esempio virtuoso di rapporto tra uomo e ambiente naturale valorizzato grazie alla ricerca scientifica e alla passione per l’innovazione di un viticoltore elbano, diventato testimonial della secolare tradizione enologica elbana, riconosciuta già all’epoca di Plinio il Vecchio: “Isola feconda di vino” e confermata anche i tempi nostri con molti produttori elbani di livello eccellente.
La protagonista di questa storia è l’Azienda agricola Arrighi di Porto Azzurro che ha fatto un esperimento per produrre il vino marino, frutto di una ricerca in campo enologico, realizzata all’isola d’Elba in collaborazione con il Professor Attilio Scienza, Ordinario di Viticoltura dell’Università degli Studi di Milano e Angela Zinnai e Francesca Venturi del corso di Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa.