Lo hanno chiamato Nesos a sottolineare il fatto che arrivi da un’isola: è un vino che riaffiora dalle profondità del mare e dal passato. All’Elba è stato condotto un esperimento scientifico, unico al mondo, per produrre un vino esattamente come era consuetudine 2500 anni fa. Dietro questa iniziativa una storia che affonda le sue radici nel mito e due figure di lunga esperienza nel mondo del vino: il professore Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura dell’Università di Milano, e il produttore Antonio Arrighi dell’omonima azienda toscana.
Agrodolce – Un vino che ha 2500 anni e viene dal mare: Nesos
Facebook
Twitter
LinkedIn