La Repubblica – Dall’Isola d’Elba il vino fatto con l’uva che riposa nel mare

Facebook
Twitter
LinkedIn
Un vino nuovo, di 2500 anni fa. Si chiama Nesos e rappresenta la storia che vive nella contemporaneità e nella bottiglia, come grande esempio di come funziona l’impresa italiana: ossia la determinazione di microimprenditori – un’azienda familiare – che mette in piedi un progetto di innovazione, grazie alla collaborazione con il mondo della cultura e della ricerca universitaria.
Così quella che sembrava semplicemente una chimera del professor Attilio Scienza, docente di Viticoltura dell’Università degli Studi di Milano e appassionato oltre che di vini della loro storia, ha trovato una sponda in un piccolo produttore illuminato, Antonio Arrighi che ha un’azienda vitivinicola sull’Isola d’Elba.

Leggi l’articolo completo